Jochem Hendricks (*1959)

Jochem Hendricks è noto dagli anni 1980 per lavori sperimentali e concettuali  da aprire nella loro varietà un vasto spettro di livelli di interpretazione: da sobrio realismo a narrazione sognante o addirittura spettacolare espressività. Realizza le proprie idee artistiche servendosi di diversi strumenti, ad esempio installazioni, video, fotografie, oggetti e testi.

Per l’opera Zimmer im Sack («Room in a Sack», 1997-1998) Jochem Hendricks ha raccolto nell'arco di molti anni oggetti e mobili che formano l’intero mobilio di una stanza in cui una persona può vivere in condizioni modeste. Questi oggetti di arredamento, tra cui un letto con materasso, un comodino, un cestino, un posacenere, una lampada, una caffettiera con due tazze, una radio, un orologio ecc., sono stati sminuzzati con tecniche industriali e raccolti in un sacco di PVC trasparente. Zimmer im Sack può essere letta come un’opera poetica e ironica, che ci presenta in modo simbolico quanto possa essere fragile una vita funzionale e quanto poco rimanga delle cose materiali attraverso le quali a volte ci definiamo.

Jochem Hendricks è un artista che indaga sistematicamente i confini del convenzionale e apre nuove possibilità di osservare il mondo da altre prospettive. L’opera di Hendricks si caratterizza per l’indagine approfondita della percezione umana, degli sviluppi tecnologici e dei processi sociopolitici, e questo lo situa nel quadro dell’arte neoconcettuale, anche alla luce del suo modo di lavorare metodico e del suo approccio intellettuale. La notorietà di Hendricks è dovuta in particolare a opere che tematizzano lo sguardo e la vista.

Jochem Hendricks è nato a Schlüchtern (DE) nel 1959. Vive e lavora a Francoforte sul Meno.

Studio presso la Städelschule – Istituto superiore statale di arti figurative a Francoforte sul Meno, inoltre a New York e Berlino. Mostre personali (selezione): Studiengalerie dell'Università Goethe di Francoforte (2014); The New Art Gallery Walsall (2013); John Hansard Gallery, Southampton (2012); Museo Haus Konstruktiv, Zurigo (2012). Mostre collettive (selezione): Yun Art Center, Shanghai (2017); Bundeskunsthalle, Bonn (2017); Kunstmuseum, Bonn (2016); Kentucky Museum of Art, Louisville (2014).

Campi di attività: arte concettuale, arte oggettuale, installazioni, video, fotografia, disegno

Sito web di Jochem Hendricks

Opere di Jochem Hendricks

© Jochem Hendricks, Frankfurt a. M.
Jochem Hendricks

Zimmer im Sack